I SeiOttavi e la sfida di “Turtle Dreams” nel segno di Julius Eastman


Eastman Nel loro ventesimo anno di attività, i SeiOttavi si trovano a confrontarsi con una nuova e significativa sfida artistica: interpretare, all’interno dello spettacolo "Without Blood There Is No Cause", l’iconico brano di Meredith Monk "Turtle Dreams". Una scelta non casuale, che richiama un passaggio cruciale della carriera di Julius Eastman, compositore afroamericano visionario e controverso, la cui figura è al centro dell’omaggio costruito da Fabio Cherstich (regia e spazio scenico) e Oscar Pizzo (drammaturgia musicale).
Lo spettacolo, presentato a Torino nell’ambito del festival MiTo, con repliche a Milano, Rimini e Reggio Emilia, si configura come un oratorio laico in cui musica, parole e immagini si intrecciano per restituire la radicalità di un artista scomodo, irripetibile, dimenticato troppo presto e solo recentemente riscoperto. Eastman (1940–1990) fu non solo compositore e cantante, ma anche attivista, capace di usare la musica come strumento di lotta politica e sociale. La sua produzione, segnata da titoli provocatori come Evil Nigger o Gay Guerrilla, affrontava senza filtri i temi dell’uguaglianza, della condizione delle minoranze nere e queer, e della ribellione contro una cultura dominante bianca ed escludente.
La serata, articolata in un collage di brani e proiezioni video, mette in risalto proprio questa tensione costante tra musica colta e tradizione popolare afroamericana, tra sperimentazione minimalista e improvvisazione come forma di catarsi. Accanto ai SeiOttavi, sul palco si alternano l’Happy Chorus Gospel Choir di Sondrio, i pianisti Afra Kane, Coraline Parmentier, Moustapha Dembélé e Noah Weber, con la regia visiva affidata a Francesco Sileo e Francesco Simeone.
All’interno di questo percorso, la presenza di Turtle Dreams di Meredith Monk ha un valore emblematico. Composto nel 1981, il brano appartiene a una fase in cui la ricerca della celebre artista americana si muoveva tra vocalità sperimentale, gestualità teatrale e fascinazione per la ripetizione ipnotica. Turtle Dreams Waltz, in particolare, evoca un universo sospeso, enigmatico, in cui la voce si fa materia sonora pura, al di là del significato d elle parole. È proprio in questo contesto che Julius Eastman partecipò come vocalist: il suo incontro con Monk segnò l’inizio di un percorso che lo avrebbe portato a sviluppare un linguaggio personale, al tempo stesso rigoroso e anarchico, capace di far esplodere il minimalismo tradizionale in chiave politica.
Per i SeiOttavi, cimentarsi con un brano tanto iconico significa misurarsi non solo con la complessità vocale e la scrittura fuori dagli schemi di Meredith Monk, ma anche con la responsabilità di restituirne la forza visionaria all’interno di un contesto che celebra Julius Eastman. La loro interpretazione diventa così un ponte ideale tra due figure cardine dell’avanguardia americana: da un lato Monk, pioniera della voce come strumento totale; dall’altro Eastman, che seppe trasformare la ripetizione e l’improvvisazione in grido politico e spirituale.
Nel loro ventesimo anniversario, i SeiOttavi scelgono dunque di accettare questa sfida, riaffermando la loro vocazione alla ricerca e alla sperimentazione. Turtle Dreams non è solo un omaggio a Meredith Monk, ma anche una porta d’ingresso nel mondo di Julius Eastman, artista scomodo e irripetibile che, con la sua musica, ci ricorda ancora oggi quanto il suono possa farsi veicolo di libertà, resistenza e speranza.

(13.09.2025)

Prossimi appuntamenti


Without Blood There Is No Cause
Officine Caos - Torino
16.09.2025 - 20:00


Without Blood There Is No Cause
Teatro Out Off - Milano
17.09.2025 - 20:00


Without Blood There Is No Cause
Teatro degli Atti - Rimini
18.09.2025 - 20:30


Without Blood There Is No Cause
Teatro Cavallerizza - Reggio Emilia
19.09.2025 - 21:15


Vocal Harmony
Modena
22.09.2025 - 18:00


Vent'anni in SeiOttavi
Teatro Golden - Palermo
23.11.2025 - 21:00


La magia delle sole voci che si uniscono per creare sonorità inaspettate

Sei curioso di sapere come funziona, vuoi informazioni, vuoi un concerto o workshop nella tua città...

Sinfollywood - il tributo di Gaetano Randazzo a Henry Mancini

Sinfollywood Il 25 ottobre 2024 è uscito su tutte le piattaforme di streaming digitale “SINFOLLYWOOD” - Tribute to Henry Mancini at 100s” (Kelidon Entertainment), il nuovo album di Gaetano Randazzo, che ancora una volta ha voluto...

leggi tutto...

I SeiOttavi al Vokal Fest 2024 di Roma

Vokalfestroma Partecipare al VOKAL FEST 2024 a Roma è stato un bagno di energia positiva per i SeiOttavi. L’evento, ospitato nella splendida cornice dell’Acquario Romano, ci ha immersi in un’atmosfera unica, dove la magia della musica...

leggi tutto...

I SeiOttavi per Padre Pino Puglisi

SeiOttavi per 3P Venerdì 15 settembre, XXX anniversario del martirio di Padre Pino Puglisi, è stata presentata sul sagrato della Cattedrale una nuova edizione de Il Discepolo di Lia Cerrito. Testo molto amato da 3P e utilizzato spesso durante i campi...

leggi tutto...

I nostri scatti più recenti...

Cartocomiche
streghe
RadioDays





  • (+39) 329 4904712

  • Via Po, 24
    I-00198 Roma